Passa al contenuto

Case Study DeA Scuola

 Digital Cloud Transformation con 

Amazon Web Services

Il Cliente

 DeA Scuola fa parte del Gruppo Mondadori, e la sua offerta editoriale spazia dalla Scuola Primaria all'Università, con proposte, cataloghi e contenuti digitali fruibili attraverso diverse applicazioni web.

+100

 persone in azienda

+75 milioni

di fatturato


Dal 2021

 parte del Gruppo Mondadori

Dal 2013

 ente accreditato dal MIUR

Il case study in breve:

Capitoli di lavorazione

Refactoring di tutta l'infrastruttura di DeA Scuola per creare nuove piattaforme digitali attraverso l'introduzione di servizi e prodotti cloud innovativi

Vantaggi ottenuti
  • Nuove API scalabili e integrabili
  • Architettura a container scalabile
  • Migliori prestazioni
  • Ottimizzazione costi su AWS
Vuoi saperne di più?

Entra in contatto con noi per discutere insieme il tuo progetto di innovazione.

Presentaci il tuo progetto

 Progetto ed esigenze

Migliorare la didattica.


​Il complesso sistema informatico di DeA Scuola, ideato per supportare le attività di gestione e fruizione di materiale didattico da parte di agenti, docenti e studenti, si basava su una infrastruttura monolitica non pienamente scalabile. Gli obiettivi erano quindi molteplici: riprogettare un'intera piattaforma in modo da fronteggiare le sfide della didattica moderna (mai come oggi impegnative) attraverso un processo di innovazione digitale: nuove funzioni, più accessibilità, maggiore sicurezza, più servizi.


Un lavoro complesso che ha permesso di far evolvere al meglio l'infrastruttura e i servizi di DeA Scuola.

Servizio svolto

Refactoring e Innovazione Cloud


l progetto ha previsto un completo refactoring di tutta l'infrastruttura di DeA Scuola per creare nuove piattaforme digitali attraverso l'introduzione di servizi e prodotti cloud innovativi. La lavorazione ha richiesto precise fasi di progettazione, sviluppo architetturale e migrazione svolte spalla a spalla con il Cliente.


Abbiamo realizzato una nuova infrastruttura a container su AWS basata su un approccio a microservizi, garantendo così un più snello sviluppo e gestione di tutte le API.


Su queste nuove interfacce API abbiamo realizzato le applicazioni web gestionali e di carrello elettronico e attivazione di opere digitali, completando poi la migrazione dell'impianto e dei dati sulla nuova infrastruttura, arricchendola con funzioni serverless e di ricereca incrociata tra diversi database.

​Feedback del cliente 

 La nuova architettura a microservizi ha garantito un notevole risparmio di risorse ed un più snello sviluppo delle API

Case Study DeA Scuola

Risultati

Benefici ottenuti 

L'adozione di questa soluzione ha permesso di raggiungere importanti risultati operativi:


  • L’adozione dei microservizi ha reso le componenti software più moderne, leggere, indipendenti e facili da gestire.
  • I container hanno permesso una gestione efficiente delle risorse, con conseguente riduzione dei costi.
  • L’integrazione container + microservizi si è rivelata una soluzione tecnologicamente vincente.
  • La piattaforma del Cliente ha affrontato una vera trasformazione digitale grazie al cloud.
  • Ora si presenta come una soluzione innovativa, adatta alle esigenze della didattica moderna.
Servizio Corley di riferimento:

Innovare con Corley e il cloud AWS 

 Abbiamo supportato DeA Scuola nel processo di refactoring dell’intera infrastruttura, con l’obiettivo di creare nuove piattaforme digitali attraverso l’introduzione di servizi e prodotti cloud innovativi.


DeA Scuola